A scuola di cucina in Altopiano

Tartelletta brisèe con formaggi, purea di mirtilli e melata di abete, quiche con chiodini e ribes, polentina con Asiago dop e more. E poi quenelle di zucca, melograno e tartufo nero, agnolotti con tuorlo di quaglia, spuma di patate e burro al tartufo nero. Quindi petali di cervo selvatico con frutti di bosco ed emulsione di tartufo e finferli al burro. Infine millefoglie di lamponi, castagne, crema e menta.

Tutto preparato con grande perizia dai ragazzi dell’istituto alberghiero di Asiago Mario Rigoni Stern per la cena ecumenica della delegazione di Bassano e dell’Altopiano dell’Accademia italiana della Cucina. Un menu difficile, sul quale giovanissimi cuochi e cuoche si sono cimentati sotto la guida del professor Mariano Meneghini, con risultati fantastici: l’autunno è arrivato in tavola, con l’esplosione di gusti tipica di questa stagione e con una “composizione” entusiasmante nel piatto.

In sala gli altri studenti hanno condotto le danze per una serata che dona una luce nuova al futuro della ristorazione e dell’accoglienza in Altopiano, in Veneto e dovunque questi giovani vogliano andare a lavorare domani. Nella regione più “turistica” d’Italia, culla di eccellenze fra gusto e tradizione, vedere al lavoro questi studenti ci conferma che noi Insaziabili possiamo dormire sogni tranquilli.

Bravi, bravi, bravi.

E un applauso anche a chi ha deciso di credere nel tartufo nero dell’Altopiano: ne sentiremo parlare molto e molto bene in futuro…intanto ce lo mangiamo!

Un commento

  1. Uno speciale GRAZIE, per i suoi video e per i suoi articoli, prezioso contributo volto alla difesa e al sostegno di valori e di tradizioni che costituiscono la ricchezza, contadina e non, del territorio veneto ❤️ e un patrimonio culturale che lo caratterizza da proteggere e da salvaguardare.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...