Ecco una gran bella idea!
Con un semplice clic chiunque può adottare una delle centinaia di mucche che affollano gli alpeggi della Valsugana e dei Lagorai, in Trentino: il progetto si chiama “Adotta una mucca” e permette a tutti di entrare in contatto con la millenaria tradizione delle malghe e dell’alpeggio.
Come si fa ad adottare una mucca?
Niente di più facile: basta cliccare su questo link per accedere al sito dell’iniziativa, che contiene tutte le spiegazioni per poter arrivare ad adottare una bella mucca in alpeggio. Nel sito viene fornita la lista delle mucche disponibili, tutte con foto e nome, e quella delle malghe della Valsugana e dei Lagorai che hanno aderito al progetto. Scegliere è molto difficile, perché le mucche sono una più bella dell’altra e le malghe sono tutte fantastiche!
Ma alla fine bisogna scegliere e per concludere l’operazione è necessario inviare la quota – 60 euro – alle coordinate fornite dal sito. Tanti? Pochi? Calcolate che con 60 euro avrete 50 euro di formaggi prodotti nella malga che avrete scelto. Ma attenzione, è obbligatorio andare di persona a trovare la “propria” mucca per avere il formaggio.
Una giornata in allegria, in un ambiente bellissimo, con persone che amano il proprio lavoro e che portano avanti una tradizione antichissima. E siete ancora su questa pagina a leggere? Dai, correte ad adottare una mucca e poi raccontate all’Insaziabile la vostra esperienza!