Sette volte bosco, sette volte prato

 

Sette volte bosco, sette volte prato

di Ferdinando Garavello

Un palco non è solo un pezzo di osso cresciuto sulla testa di un cervo e poi caduto. Gli spiriti dei boschi ci giocano nelle notti senza luna prendendo le sembianze di scoiattoli arrabbiati. Combattono lunghe battaglie brandendo i palchi come spade e gli piace imitare il richiamo del barbagianni quando vedono il fumo uscire dai comignoli delle nostre casere. E scuotono i rami più bassi dei larici per spaventare gli incauti che se ne vanno a zonzo di notte nelle foreste delle Dolomiti.

Poi, quando ci si sono divertiti abbastanza, lasciano i palchi in mezzo ai rami o sul sentiero perché l’uomo possa ritrovarli e rendersi conto che anche lui è solo una piccola parte di questo immenso orologio fatto di animali, boschi, rocce, fiumi, insetti e tempo che se ne va.

Sette volte bosco, sette volte prato. Poi tutto tornerà com’era stato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...