Li vedi da lontano, i colli Euganei.
Li vedi da Venezia e dalle Dolomiti.
Li vedi anche dal Po e dall’altra sponda di quell’immenso mare che è la pianura Padana. Da qualunque parte li guardi sembrano isole, che sorgono talvolta dalla nebbia invernale o dal “caigo” estivo che affanna le città d’asfalto.
I colli Euganei sono isole.
Isole senza mare.
E, come in un arcipelago ogni isola chiama l’isola che ha di fronte, così ogni colle chiama il colle che ha davanti. Perché i colli Euganei saranno anche isole, ma non sono mai soli. Il loro suolo genera ogni giorno vita, e quella che non genera l’accoglie. Dall’insetto che s’intrufola verso il basso, alla ricerca del basalto, fino ai castagni del monte Venda che tendono le loro braccia all’infinito, le isole senza mare brulicano di vita.
Solo l’uomo, che ha dimenticato il calore della pietra esposta al sole, ha lasciato i dolci pendii dei colli e le loro cime al bosco e agli sterpi. Fauni e satiri suonano il flauto nelle notti di plenilunio, ballando nelle radure con le anguane dei calti mentre l’uomo dorme nelle sue case di cemento.
Ma il viaggio non è ancora finito, perché dov’era la vita tornerà ancora la vita. Torneremo sulle cime delle isole senza mare per guardare la pianura ammantata di caldo, e ci stupiremo quando il sole farà brillare l’oro della basilica di San Marco laggiù dove l’uomo ha trasformato isole in meraviglia.
Tornerà la musica, anche sul monte Venda. Sulla sua immensa schiena l’uomo ritornerà, come i maronari e i campanili dei monasteri, a tendere le mani verso l’azzurro. Le nostre mani saranno antenne di pace per diffondere un nuovo messaggio ai naviganti: qui c’è vita.
I Luoghi del Cuore Fai
Perché il Venda entri effettivamente a far parte dei Luoghi del Cuore c’è bisogno dell’aiuto di tutti noi: con un semplice clic chiunque può votare la cima del colle e il monastero degli Olivetani, basta accedere al link http://bit.ly/MonteVenda e dare il proprio voto. Votare non comporta assunzioni di responsabilità di alcun genere ed è del tutto gratuito.
Il video è a disposizione anche su http://bit.ly/VideoMonteVenda, fatelo girare!